Nei 30 euro dell'uscita del tecnico sono compresi il controllo dell'elettrodomestico Electrolux, la diagnosi del guasto e il preventivo per la riparazione.
Quindi se decidi di non riparare, paghi solo i 30 euro dell'uscita.
Usiamo solo i ricambi originali, coperti da una garanzia di 12 mesi.
Molti guasti, possono essere risolti grazie ai nostri video tutorial. Li puoi vedere gratuitamente sul nostro canale Youtube.
Cosa ripariamo
Ci occupiamo delle lavastoviglie, delle lavatrici, delle asciugatrici, dei forni e dei piani cottura a gas Aeg.
Non ripariamo frigoriferi, piccoli elettrodomestici, forni a microonde e piani cottura a induzione.
Gruppo AEG
AEG fa parte del gruppo Rex-Electrolux. I nostri tecnici sono specializzati esclusivamente nella riparazione degli elettrdomestici di queste marche.
Cura degli elettrodomestici AEG
ASCIUGATRICI AEG:
L'asciugatrice è un elettrodomestico che rende l'incombenza del bucato un po' più semplice, facendoci risparmiare tanto tempo prezioso. Il primo consiglio che ti diamo è di non sovraccaricare l'asciugatrice perché la sottopone a sollecitazioni eccessive, riducendo drasticamente l'efficienza e, di consenguenza, ne aumenta i consumi. Molto importante è non riempire il cestello dell'asciugatrice AEG oltre la metà, in modo che tutti gli indumenti siano liberi di muoversi. Dopo ogni ciclo di asciugatura, ricordati di pulire il filtro. Resterai sorpreso dalla quantità di lanugine che rimane intrappolata nel filtro anche dopo un solo ciclo di asciugatura. Questa piccola accortezza è fondamentale per far durare l'asciugatrice nel tempo, evitando che si verifichino problemi di usura. Per un'asciugatrice senza cattivi odori, puoi pulire il cestello con acqua e aceto e un panno morbido.
LAVATRICI AEG:
Se le donne dovessero votare l'elettrodomestico più importante, pensiamo che sceglierebbero proprio la lavatrice. Infatti, prima della sua invenzione, le donne impegavano molte ore alla settimana per il bucato ed era un'attività faticosa. Non esistevano detersivi specifici e smacchiare i capi era un'impresa eroica.
Pulire il filtro della lavatrice AEG è davvero fondamentale per mantenerla performante. Infatti, un accumulo di tracce di detersivo, di residui di lanugine, di sporco e di polvere possono causare malfunzionamenti. Questi sono i casi più comuni in cui la lavatrice potrebbe segnalare che il filtro è intasato o non funziona correttamente: • 1) quando si blocca e non riesce a terminare il ciclo di lavaggio. • 2) se la lavatrice non centrifuga. • 3) se al termine del lavaggio rimane un po' d'acqua nel cestello.
Ora, vediamo come pulire il filtro della lavatrice AEG. Per prima cosa, stacca la spina della lavatrice e chiudi l'acqua per maggiore sicurezza. Poi, posiziona una bacinella sul pavimento, sotto l'alloggio del filtro, e degli stracci. A questo punto, svita il filtro in senso antiorario per far defluire tutta l'acqua. Pulisci il filtro rimuovendo tutto lo sporco e gli eventuali oggetti e sciacqualo sotto l'acqua tiepida. Ora, puoi procedere a riavvitare il filtro, fino a completa aderenza.
Queste sono le accortezze che ti consigliamo di mettere in pratica per ottenere lavaggi efficienti e una vita lunga alla tua lavatrice: • ricordati di controllare che tutte le taschedei pantaloni e delle giacche siano vuote, prima di lavarli. • per evitare che il filtro si intasi, ti consigliamo di rimuovere i peli del tuo cane o gatto dai tuoi indumenti. • i capi troppo impolverati dovrebbero essere sempre sbattuti per rimuovere il grosso dello sporco.
FORNI AEG:
il forno è un elettrodomestico che richiede una cura costante e una pulizia periodica. Un forno pulito a dovere è più prestante, evita di produrre cattivi odori in cottura e non forma fumo quando è acceso. Per la pulizia del forno esistono in commercio diversi prodotti e sgrassatori specifici. Tuttavia, ti consigliamo di utilizzare quelli naturali e che hai già in casa. Vediamo ora come fare per pulire il forno AEG. Per prima cosa scalda il forno a circa 150° gradi e, nel frattempo, metti a bollire 4 litri d'acqua in una pentola, senza parti di plastica. Quando l'acqua bolle, aggiungi un bicchiere di aceto bianco. Una volta che il forno ha raggiunto la temperatura prestabilita, metti la pentola all'interno e lascia il forno acceso per circa 30 minuti. Poi, spegnilo e lascia agire la soluzione all'interno per almeno 3 ore. Questo procedimento serve per ammorbidire le incrostazioni grazie al vapore. A questo punto, puoi rimuovere le incrostazioni con un raschietto o una spugna. Non utilizzare utensili in metallo che potrebbero danneggiare il rivestimento delle pareti del forno. Se il tuo forno è molto incrostato, ti consigliamo di creare in una tazzina una pasta, miscelando del bicarbonato, con dell'aceto e acqua. Friziona questa soluzione sullo sporco più ostinato e lasciala agire per circa 15 minuti. Poi, rimuovi tutto con una spugna umida. Per pulire la guarnizione del forno AEG lasciala in ammollo dentro una bacinella piena di acqua calda e un pochino di sapone per i piatti per un quarto d'ora. Passati i 15 minuti, strofinala la gomma della guarnizione con uno spazzolino e risciacquala abbondantemente, prima di riposizionarla correttamente in sede.
LAVASTOVIGLIE AEG:
Potresti pensare che la lavastoviglie non richieda una manutenzione periodica, visto che si occupa di lavare i piatti. Sarebbe bello se si detergesse da sola, vero? Fortunatamente, non è difficile e troppo impegnativo pulire la lavastoviglie AEG. Riempi d'acqua il lavello o una bacinella di medie dimensioni e aggiungi circa 480ml di aceto. Poi, metti in ammollo le parti mobili della lavastoviglie, facendo attenzione a non rompere le parti più delicate. Sul nostro canale Youtube, comunque, trovi il video tutorial che spiega bene come fare.
CAPPE AEG:
Spesso ci si dimentica di pulire il filtro della cappa perché non molto visibile, ma il filtro accumula moltissimo sporco e grasso. Per pulirlo periodicamente avrai bisogno di: • bicarbonato • un bicchiere di aceto bianco, quello più economico • acqua calda, ma non bollente. Il procedimento è davvero semplice: disponi i filtri della cappa Electrolux sopra a una teglia da forno. Poi, versa sopra ai filtri un po' di bicarbonato e un bicchiere di aceto. Ora, versa l'acqua calda e lascia agire per circa 30 minuti. Una volta che è passata mezz'ora, risciacqua i filtri della cappa AEG e lasciali asciugare.